Enrico VI. Testo inglese a fronte. Ediz. bilingue. Vol. 1

Enrico VI. Testo inglese a fronte. Ediz. bilingue. Vol. 1

Sullo sfondo del “peccato originale” che ha macchiato la storia della monarchia inglese con la deposizione di Riccardo II e la presa di potere di Enrico IV, la prima parte dell’"Enrico IV" ne racconta il regno dalla battaglia di Homildon Hill alla vittoria nella battaglia di Shrewsbury, sviluppando il tema dell’ambiguità umana e narrativa. Umana, nel caso di quei protagonisti sospesi tra le più discordanti tensioni d’animo, come Hal, figlio del re ed erede al trono, che rinnega inizialmente la Corona per rintanarsi nelle taverne londinesi con amici dissoluti, gli stessi di cui si servirà, in uno scambio vicendevole di aiuti non sempre leciti, per riottenere il comando del Regno. Narrativa, considerando la mescolanza del tragico e del comico: il primo si concretizza nel duello di memoria epica tra Hal e Harry “Hotspur” Percy, a capo dei ribelli di Northumberland e Worcester, alleati del gallese Owen Glendower e del conte scozzese di Douglas: è questo duello che permette all’erede al trono di riscattarsi dal proprio passato, uccidendo il rivale. Il comico dilaga nel personaggio di Falstaff, prima compagno di bevute e rapine, poi di combattimento di Hal, che anima il pubblico con le sue battute irriverenti. Supervisione di Nadia Fusini.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutto il teatro di William Shakespeare. Testo inglese a fronte. Con CD-ROM
Tutto il teatro di William Shakespeare. ...

Maria Antonietta Marelli, William Shakespeare, Nemi D'Agostino, Romano Rutelli, M. A. Marelli
La tempesta di William Shakespeare
La tempesta di William Shakespeare

Roberto Mussapi, Giorgio Bacchin, William Shakespeare, G. Bacchin, R. Mussapi
Aforismi geniali di William Shakespeare
Aforismi geniali di William Shakespeare

William Shakespeare, C. W. Brown