Uno due tre liberi tutti!

Uno due tre liberi tutti!

Sandro voleva solo giocare uno scherzetto ai grandi, sempre così presi dalle loro cose importanti. Si nasconde in un armadio e poi, di nascosto, esce di casa. E' convinto che gli altri nemmeno se ne accorgano. O forse è curioso di stare a vedere che cosa succede, senza essere visto. Ma il gioco diventa grande e troppo appassionante perché si possa interromperlo, si trasforma in un gigantesco nascondino fino a quando qualcuno grida... Uno due tre liberi tutti!"E' un afoso pomeriggio di luglio, un martedì qualunque. Sandro sta litigando con sua sorella, come al solito. Luisa ha sei anni, denti da latte e da pescecane: gli sta mordendo il braccio per fargli mollare il telecomando. Luisa è furiosa perché suo fratello, mentre lei stava guardando i cartoni animati, gliel'ha strappato di mano e ha cambiato canale. Sandro di anni ne ha nove, a settembre andrà in quinta elementare, quella è roba per bambini piccoli, inguardabile per uno della sua età. E poi lui da grande vuole fare il biologo marino e non può assolutamente perdersi il documentario sugli squali bianchi che danno alle quattro su Rai Tre." Età di lettura: dagli 8 anni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fossili di Bolca
Fossili di Bolca

Sorbini Frigo Margherita, Sorbini Chiara
Trattato di diritto dell'ambiente. 1.Principi generali
Trattato di diritto dell'ambiente. 1.Pri...

E. Picozza, P. Dell'Anno, Paolo Dell'Anno, Eugenio Picozza
Circolazione stradale
Circolazione stradale

Fabio Piccioni
Nuove tendenze nelle fonti di diritto del lavoro. Dagli accordi del 2009 e 2011 al decreto legge 138
Nuove tendenze nelle fonti di diritto de...

Matteo Corti, Vincenzo Ferrante, Mario Napoli
La tutela della salute tra garanzie degli utenti ed esigenze di bilancio
La tutela della salute tra garanzie degl...

Fabio A. Riversi Monaco, Carlo Bottari