L'ultima alba di guerra

L'ultima alba di guerra

11 novembre 1918. Durante la notte, su un treno privato a nord di Parigi, la Germania firma l'armistizio con le Forze alleate, ma devono trascorrere sei ore prima che sia reso ufficiale e che abbia fine la più grande e sanguinosa guerra mai vista fino ad allora. Sul fronte occidentale s'incontrano tre soldati: sono Axel, un giovanissimo fante tedesco, Will, suo coetaneo inglese, e Eddie, un rampollo americano entrato in aviazione per far colpo sulle ragazze. Nel giro di poche ore, i loro destini s'incroceranno e le loro vite cambieranno per sempre. Sullo sfondo dell'imponente macchina di propaganda, paure, desideri e speranze condivise fanno emergere l'assurdità di una guerra feroce, combattuta da ragazzi simili ma dalle uniformi diverse. Dopo il nazismo di "Auslander", dopo la Germania dell'Est del "Ragazzo di Berlino", un altro pezzo di storia raccontato da Paul Dowswell: l'ultimo giorno della Prima guerra mondiale. Età di lettura: da 12 anni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Da Sant'Anna di Stazzema a... prigioniero del Terzo Reich
Da Sant'Anna di Stazzema a... prigionier...

Pizzigoni Orazio, De Sanctis Felice
Come piombo pesa il cielo
Come piombo pesa il cielo

G. Castrillo, Alessandra Bassi
I sei esercizi
I sei esercizi

Rudolph Steiner, A. Comoretto, M. Comoretto
Il libello quattro
Il libello quattro

Ennio Ardemagni
Pedetemptim
Pedetemptim

Borella D'Amore, Mariuccia
Sunbeam
Sunbeam

Annigoni Patrizia