Corregidora

Corregidora

Il libro che avete tra le mani è uno degli esordi più clamorosi della narrativa americana del secolo scorso. Subito considerato un capolavoro fin dalla prima pubblicazione nel 1975, Corregidora suscitò l’entusiasmo di autori come James Baldwin, Maya Angelou, Toni Morrison (che ne fu l’editor) e John Updike, per la sua capacità di affondare le mani nel fango della cultura americana e tirarne fuori una storia tanto intima quanto dolorosa. Ursa è una cantante blues ossessionata dall’odio per Corregidora, lo schiavista che, nel Brasile dell’Ottocento, concepì sia sua nonna che sua madre abusando delle donne della piantagione di cui era a capo. Il ricordo delle violenze subite dalle antenate e il confuso desiderio di fare giustizia determinano le sorti del canto di Ursa, il destino del suo matrimonio e il rapporto con una maternità negata dalla violenza degli uomini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida triste di Parigi
Guida triste di Parigi

Roberta Bovaia, R. Bovaia, Alfredo Bryce Echenique
Il testamento. Testo a fronte
Il testamento. Testo a fronte

Rainer Maria Rilke, Elisabetta Potthoff, Claudio Groff, C. Groff
Variazioni su tema messicano
Variazioni su tema messicano

Luis Cernuda, I. Carmignani
La casa dell'anima
La casa dell'anima

Hans Kruppa, Loretta Trinei, M. Sowa
L'arte di viaggiare
L'arte di viaggiare

A. Rusconi, Anna Rusconi, Alain De Botton
Riti e rituali contemporanei
Riti e rituali contemporanei

Martine Segalen, C. Natali, G. Zattoni Nesi
Hegel
Hegel

Schnädelbach Herbert
Analisi matematica: 1
Analisi matematica: 1

Giusti Enrico
Babette
Babette

Hermann