La Biblioteca Istituto Feltrinelli. Progetto e storia

La Biblioteca Istituto Feltrinelli. Progetto e storia

Al momento della sua fondazione, nel 1949, la Biblioteca Feltrinelli si impegnò in un progetto ambizioso e originale: la costituzione di un patrimonio bibliografico e documentario relativo alla storia del socialismo e del movimento operaio italiano ed europeo, attraverso un lavoro di ricerca e di acquisizione che prese forma con la tessitura di un solido reticolo di contatti culturali internazionali. Il progetto voluto da Giangiacomo Feltrinelli poté svilupparsi mediante la collaborazione di una nuova generazione di studiosi, che sarebbero stati protagonisti del rinnovamento della storiografia dell'età moderna e contemporanea, attratti dall'idea di partecipare a un progetto culturale inedito, in grado di sostanziare l'identità della sinistra di allora, che aveva eretto la storia a canone interpretativo e a linea guida della trasformazione politica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Passeggiate lariane
Passeggiate lariane

Carlo Linati
Kizuna. 11.
Kizuna. 11.

Emanuela Martini, Kazuma Kodaka
L'umorismo e la filosofia. Con appendice di Harald Hoffding teoria della conoscenza e concezione della vita
L'umorismo e la filosofia. Con appendice...

Alberto Siclari, Harald Hoffding
Il battito di ciglia
Il battito di ciglia

Michele Munno
Franz Elter
Franz Elter

Momigliano Levi Paolo, Woolf Stuart J.