Il computer nell'ora d'italiano. Nuovi linguaggi e nuovi strumenti per l'educazione linguistica

Il computer nell'ora d'italiano. Nuovi linguaggi e nuovi strumenti per l'educazione linguistica

A che cosa può servire un computer in mezzo a grammatiche, vocabolari, antologie, temi e riassunti?Alla domanda tenta di rispondere questo libro, presentando sotto forma di idee, di esperienze nella scuola, ma sopratutto di problemi, le prospettive didattiche aperte dall'avvento della scrittura elettronica, dal software per l'analisi dei testi, dai linguaggi di comunicazione con il computer. In attesa che l'informatica investa appieno anche l'educazione linguistica gli Autori anticipano qui i temi della discussione mettendo a disposizione del lettore i risultati più recenti della ricerca e della sperimentazione in questo settore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Clio dossier. Modulo D-E: Roma: l'impero-Alto Medioevo. Ediz. riforma. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Clio dossier. Modulo D-E: Roma: l'impero...

Bergese Margherita, Palazzo Mario
La scuola con la LIM: guida didattica per la lavagna interattiva multimediale
La scuola con la LIM: guida didattica pe...

Gaetano Antonio, Gagliardi Roberto, Gabbari Mario
Pronto, Italia?: 1
Pronto, Italia?: 1

Gorini Umberto, Carbone Maurella