Carlo Scarpa

Carlo Scarpa

Isolato, spesso apertamente osteggiato, Scarpa ha lasciato una produzione frammentaria ricca di "pezzi unici". Il cimitero Brion, gli allestimenti e le ristrutturazioni museografiche, le sue "ville venete" ne hanno fatto, tra mille difficoltà professionali, uno dei maestri dell'architettura moderna: una sorta di Wright italiano, nella tradizione cromatica e con il senso dello spazio della grande venezianità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Renato Zero
Renato Zero

Dario Salvatori, Alessandro Gatta
Diario di Eva (Il)
Diario di Eva (Il)

Mark Twain, B. Lanati, Lester Ralph, Barbara Lanati
Odile
Odile

Raymond Queneau, Grazia Cherchi
La direzione vendite di successo. Come fare del vostro gruppo il migliore
La direzione vendite di successo. Come f...

Grant Stewart, Romano Gasperoni
Café nostalgia
Café nostalgia

Valdés Zoé
In Mongolia in retromarcia
In Mongolia in retromarcia

Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni
La battaglia dell'Atlantico
La battaglia dell'Atlantico

Karl Donitz, Oliviero Morpugno, Léonce Peillard, Peter (Sir) Gretton, O. Morpurgo
Storia degli indiani d'America
Storia degli indiani d'America

Philippe Jacquin, Bertrand B., F. Mocchia, A. Leroux
La distrazione
La distrazione

Luciano, De Crescenzo