Bioinformatica

Bioinformatica

Il connubio tra biologia e informatica potrebbe apparire, in un primo momento, curioso. In realtà, la vita stessa può essere interpretata come un flusso continuo d'informazione, conservata attraverso il codice genetico e capace di plasmare la materia biologica nelle funzioni e nelle forme più svariate. La bioinformatica, la disciplina che applica i principi della scienza dell'informazione alla biologia per rendere più comprensibile il complesso mondo delle scienze della vita, opera principalmente in tre ambiti: la conservazione, l'organizzazione e la distribuzione di dati relativi agli esseri viventi, lo sviluppo di metodologie e l'implementazione di algoritmi per l'indagine in campo biomedico, l'utilizzo di tali strumenti per estrapolare informazione dai dati. Questo manuale propone una panoramica delle tecniche bioinformatiche utili per affrontare l'analisi di proteine (bioinformatica strutturale), introduce lo studente alla logica di funzionamento dei programmi più usati e dedica un capitolo alla programmazione in Python, un linguaggio emergente per la bioinformatica. Contiene inoltre numerosi link e riferimenti a risorse liberamente accessibili sul web, che permettono di utilizzare immediatamente molti dei metodi descritti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tèchne e architettura
Tèchne e architettura

M. Giulia Marziliano
Adolf Loos
Adolf Loos

Giovanni Denti, Chiara Toscani
Valutazione integrata del sistema fiume-corridoio fluviale mediante indici ambientali e paesaggisti. I casi studio: Adige e Cordevole
Valutazione integrata del sistema fiume-...

C. Paolini, G. Santamaria, Maria Giovanna Braioni