Cinema

Cinema

Il libro mostra come l'apparente semplicità di un film nasconda in realtà un universo linguisticamente complesso e una potente macchina produttiva. Lo fa attraverso le tre parti in cui è diviso il volume. La prima parte ripercorre la storia del cinema. La seconda parte offre una breve introduzione agli aspetti teorici del cinema, sottolineando inoltre la sua continua e sempre più rapida evoluzione tecnologica. La terza parte presenta una serie di letture dei film che a giudizio dell'autore hanno maggiormente influenzato lo sviluppo dell'arte cinematografica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Desiderava la bufera
Desiderava la bufera

Lisa Ginzburg
Le bibliotecarie di Alessandria
Le bibliotecarie di Alessandria

Alessandra Lavagnino
La nuova era
La nuova era

Luca Doninelli
Non dire una parola
Non dire una parola

P. Spinelli, Piero Spinelli, Andrew Klavan
Gatti e misfatti
Gatti e misfatti

Doreen Tovey, Maddalena Togliani
Il giudice beffato
Il giudice beffato

Sade, François de
Quel che c'è nel mio cuore
Quel che c'è nel mio cuore

Marcela Serrano, Michela Finassi Parolo
Contro il metodo. Abbozzo di una teoria anarchica della conoscenza
Contro il metodo. Abbozzo di una teoria ...

Libero Sosio, Paul K. Feyerabend, Giulio Giorello
Quattro amici
Quattro amici

David Trueba, Michela Finassi Parolo, M. Finassi Parolo
Io e Pinochet
Io e Pinochet

Marc Cooper, Ester Dornetti