Teoria degli errori e fondamenti di statistica. Introduzione alla fisica sperimentale

Teoria degli errori e fondamenti di statistica. Introduzione alla fisica sperimentale

La Fisica è per sua natura una scienza sperimentale; e per la comprensione dei dati di qualsiasi esperimento è indispensabile la conoscenza di quei metodi e strumenti matematici che sono oggetto della Statistica. Questo libro presenta non solo le basi della materia e le prime applicazioni, scritte per gli studenti del primo anno del Corso di Laurea in Fisica ai quali l'autore insegna (e che a Padova sono state adottate come testo per analoghi corsi rivolti a studenti sia di Biologia che di altri indirizzi); ma vuole essere anche uno strumento per discutere in modo organico e coerente, rivolgendosi agli studenti degli anni successivi al primo ed in particolare a chi prepara una tesi di laurea sperimentale, quegli argomenti avanzati (ad esempio la funzione di verosimiglianza ed il suo uso per la verifica delle ipotesi fisiche) di cui è indispensabile essi abbiano conoscenza.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Teoria degli errori e fondamenti di statistica. Introduzione alla fisica sperimentale
  • Autore: Maurizio Loreti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Zanichelli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788808097859
  • Fisica - Fisica

Libri che ti potrebbero interessare

Testamento biologico, quale autodeterminazione?
Testamento biologico, quale autodetermin...

Marina Casini, M. Luisa Di Pietro, Carlo Casini
Strada del lavoro. Fatti e persone nella Cgil, da piazza Fontana all'articolo 18 (La)
Strada del lavoro. Fatti e persone nella...

Carlo Ghezzi, Marica Guiducci
Dare corpo alla mente
Dare corpo alla mente

Emilia Barile
Semiotica. Dizionario ragionato della teoria del linguaggio
Semiotica. Dizionario ragionato della te...

Julien Greimas Algirdas, Joseph Courtés, P. Fabbri