Introduzione ai minerali che costituiscono le rocce

Introduzione ai minerali che costituiscono le rocce

Lo studio dei minerali si configura come acquisizione di una doppia conoscenza: quella mineralogica che permette l'identificazione dei minerali per le loro proprietà ottiche e fisiche, e quella con riferimento alla petrologia che richiede un esame preciso della struttura cristallina, del chimismo e della paragenesi.Questo manuale per studenti nasce da un'attenta e meditata condensazione del trattato in cinque volumi "Rock-forming Minerals" e ne segue da vicino la traccia: ognuno dei minerali trattati viene descritto secondo lo stesso ordine di capoversi, cioè struttura, chimica, proprietà ottiche e fisiche, caratteri distintivi, paragenesi.Nella versione italiana, in accordo con gli autori, sono stati usati i simboli per i parametri ottici e cristallografici raccomandati dalla Associazione Internazionale di Cristallografia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una vita diversa
Una vita diversa

E. Kampmann, Eva Kampmann, Catherine Dunne
Addio caro orco. Lettere e ricordi (1889-1906)
Addio caro orco. Lettere e ricordi (1889...

Giosuè Carducci, Annie Vivanti, A. Folli
Umano, post-umano. Potere, sapere, etica nell'età globale
Umano, post-umano. Potere, sapere, etica...

Vanna Gessa Kurotschka, Mariapaola Fimiani, Elena Pulcini
Riconoscere i funghi d'Italia e d'Europa
Riconoscere i funghi d'Italia e d'Europa

Massimo Pandolfi, Davide Ubaldi
Il marketing secondo Kotler. Come creare, sviluppare e dominare i mercati
Il marketing secondo Kotler. Come creare...

Walter Giorgio Scott, Philip Kotler
La casa della vita. Gioventù e mutamento-Youth and change
La casa della vita. Gioventù e mutament...

Dante Gabriel Rossetti, A. Bandinelli