Visioni della simmetria. I disegni periodici di M. C. Escher

Visioni della simmetria. I disegni periodici di M. C. Escher

Nella complessa produzione di Escher i disegni periodici mostrano uno degli aspetti creativi più peculiari dell'artista olandese: la sua capacità di sintetizzare graficamente forme di fantasia e regole geometriche.Sono questi infatti i disegni in cui egli esplora tutte le possibili simmetrie del piano, riempiendole di complesse e affascinanti figure che si incastrano e si ripetono all'infinito, mutando l'una nell'altra in un continuo gioco di percezione tra soggetto e sfondo: un'operazione artistica molto apprezzata da fisici e matematici perché visualizza concetti geometrici estremamente sofisticati, e dalla quale i cristallografi hanno tratto spunti per la teoria classificatoria dei cristalli.Il libro di Doris Schattschneider riproduce integralmente tutti i disegni periodici numerati e i due quaderni degli anni 1941-1942 nei quali Escher esplorò la divisione regolare del piano e trascrisse il sistema che aveva elaborato per classificare i suoi disegni.Le 350 illustrazioni che compongono il libro (180 delle quali sono inedite) accompagnano l'analisi critica dell'autrice, che è il risultato di quindici anni di ricerche.Al lettore sono svelate le intuizioni matematiche di Escher anche attraverso gli appunti, le lettere e gli altri suoi scritti, che forniscono nuove occasioni di approfondimento e di valutazione anche a chi già conosce il lavoro dell'artista.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Costruiamo la fattoria
Costruiamo la fattoria

Erika Bock, E. Sciarra, A. Cassanelli
Origami per bambini
Origami per bambini

E. Sciarra, Ursula Ritter, A. Cassanelli
Manuale di algebra pratica
Manuale di algebra pratica

Costa Agostino, Acuto Aldo
La nuova prova scritta di matematica. Per il Liceo scientifico
La nuova prova scritta di matematica. Pe...

Anichini Giovanni, Monteduro U., Silvi Maurizio