Ricerca operativa

Ricerca operativa

"La Ricerca Operativa" può essere percorsa seguendo cammini diversi secondo l'approccio di chi studia modelli matematici, di chi realizza algoritmi e programmi di calcolo, di chi utilizza modelli e software per la risoluzione di problemi. Un primo percorso modellistico- applicativo privilegia gli aspetti legati alla creazione di un modello matematico, al ragionamento induttivo, all'uso di modelli per simulare la realtà, all'esame di alcuni settori in cui l'uso dei modelli è ritenuto corretto e accettato. Un secondo percorso teorico è incentrato sulle questioni di metodo e in particolare sugli aspetti legati alla formulazione di un modello matematico di tipo decisionale, ai metodi inferenziali, alle tecniche della programmazione matematica nel continuo e nel discreto, alle situazioni di conflitto. Un terzo percorso economico-organizzativo si occupa dei criteri di valutazione, di efficienza nelle scelte, di analisi dei costi, di quantificazione dei benefici, di uso dei modelli nell'organizzazione della produzione. Un ultimo percorso algoritmico-informatico affronta i problemi legati alla creazione del prodotto-software e si occupa di trattamento dei dati, complessità computazionale, realizzazione e confronto di algoritmi, analisi delle strutture (grafi, alberi, matrici), metodi esatti ed euristici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Analisi mediche
Analisi mediche

V. Bellucci, Volker Maier, Christine Schottdorf Timm
Pronto soccorso
Pronto soccorso

Felix Kleiner, Michael Schimid Haslbeck
Dieta dissociata
Dieta dissociata

Sonja Carlsson
Il cuore di Dio
Il cuore di Dio

Eleonora Baron, Rabindranath Tagore, H. F. Vetter
La ballata di Rudi
La ballata di Rudi

Elio Pagliarani
Telemachia
Telemachia

Giacomo Trinci