Principi di economia per l'impresa

Principi di economia per l'impresa

Perché le linee aeree applicano una tariffa preferenziale a chi viaggia durante i fine settimana? Perché i produttori cinematografici sono disposti a pagare somme ingenti per convincere attori famosi a recitare nei propri film, mentre altri non riescono a ottenere neppure un ruolo come comparsa? Perché le imprese producono spesso beni tanto simili fra loro da cannibalizzare i rispettivi mercati? Perché alcuni paesi europei hanno adottato una valuta comune? Queste sono alcune delle domande alle quali un corso di economia per l'impresa può dare una risposta. Per comprendere che relazione intercorre tra l'economia e le attività di impresa è infatti necessario tenere conto che alla base di entrambe vi sono delle decisioni, siano esse prese da individui o da aziende. "Principi di economia per l'impresa" analizza tali processi decisionali e fornisce le conoscenze pratiche di economia da applicare quotidianamente nel lavoro, tanto nel settore privato quanto nella pubblica amministrazione. Oltre ai capitoli dedicati agli elementi fondamentali della microeconomia e della macroeconomia, la cui trattazione teorica va di pari passo con il riferimento alla realtà delle imprese, sono presenti capitoli nuovi per chiunque intenda intraprendere una carriera in ambito aziendale, come quelli specificamente dedicati all'analisi delle decisioni aziendali e del contesto in cui operano le imprese, ai loro obiettivi e comportamenti, alle strategie aziendali e alle politiche di prezzo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Euclide liberato da ogni macchia. Testo latino a fronte
Euclide liberato da ogni macchia. Testo ...

Imre Toth, Pierangelo Frigerio, Gerolamo Saccheri, Elisabetta Cattanei, P. Frigerio
Ivan il Terribile
Ivan il Terribile

Anna Silva, Henri Troyat
Federico Barbarossa. Mito e realtà
Federico Barbarossa. Mito e realtà

Ernst Wilhelm Wies, Aldo Audisio
E le stelle stanno a guardare
E le stelle stanno a guardare

C. Coardi, Archibald Joseph Cronin