Orgoglio e pregiudizio

Orgoglio e pregiudizio

E' un classico; e chi avrà letto in giovane o giovanissima età "Orgoglio e pregiudizio" se lo ritroverà sempre dentro e ' di base'. Colui o colei che per la prima volta lo leggesse da adulto resterà incantato - e un po' sorpreso - di quanto questo libro scritto da una inesperta ragazza della media borghesia inglese fra la fine del Secolo dei lumi e l'ottocento abbia dato alla cultura europea e alla formazione di ciascuno di noi; quanto esso ci dica della nostra storia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Islam Europa
Islam Europa

Simona Giani, Tiziana Mori
Dolce è la luce. Gioia per gli occhi è la vista del sole
Dolce è la luce. Gioia per gli occhi è...

Giovanni Chiaramonte, Umberto Fiori
Il disonore dei canti
Il disonore dei canti

Ibba Raffaele
Cultura, salute, immigrazione. Una analisi interculturale
Cultura, salute, immigrazione. Una anali...

Di Cristofaro Longo Gioia, Morrone Aldo
Sulla tipografia
Sulla tipografia

Eric Gill, Luisa Passerini
Arte e storia di Pompei. Ediz. giapponese
Arte e storia di Pompei. Ediz. giappones...

Stefano Giuntoli, N. Yanagawa
California. Ediz. inglese
California. Ediz. inglese

Cirigliano Rosanna
Varsavia. Ediz. polacca
Varsavia. Ediz. polacca

Lozinska Tamara
Varsavia. Ediz. inglese
Varsavia. Ediz. inglese

Lozinska Tamara