Francese. Italiano-francese, francese-italiano

Francese. Italiano-francese, francese-italiano

Oggi siamo alle soglie di una nuova Europa, un'Europa senza confini. Con la realizzazione del Mercato unico del 1993 e l'introduzione dell'Euro come moneta unica nel 2002, l'Europa ha compiuto un passo decisivo verso quegli ideali formulati, dopo il 1945, da Jean Monnet e Robert Schuman. Questo significa anche che la conoscenza delle lingue straniere diventerà sempre più importante. Non solo per il turista ma, soprattutto, per l'uomo d'affari e per chi opera nel campo della tecnica, della politica, dello sport e dell'arte. Ciò che distingue gli 'eurodizionari' dalle precedenti opere è il lessico offerto: nella scelta dei vocaboli e dei modi di dire si è dato grande peso, al di là del vocabolario generale, ai settori dell'economia, del commercio, dei viaggi e dell'ufficio, senza trascurare però campi importanti come la politica, la tecnica e la cultura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

RSV. Rivista di studi vittoriani. 9.
RSV. Rivista di studi vittoriani. 9.

Andrea Mariani, F. Marroni, Cristina Giorcelli
La cultura española en Papini, Prezzolini, Puccini y Boine
La cultura española en Papini, Prezzoli...

Mercedes, González de Sande
Gli dei sono ciechi
Gli dei sono ciechi

Gope Pierre, Kurtovitch Nicolas