Psicologia della bellezza

Psicologia della bellezza

Sappiamo tutti che è meglio essere attraenti piuttosto che non attraenti ma non tutti conoscono i meccanismi psicologici implicati nella percezione della bellezza. La ricerca scientifica negli ultimi anni ha fatto molti progressi nel cercare di svelare i segreti della bellezza e della sua enorme influenza nei nostri rapporti sociali. Questo libro riporta lo stato dell'arte di tale ricerca. Quali sono le caratteristiche di un volto o di un corpo attraente? In che modo l'essere attraenti differisce fra maschi e femmine? Come evolve la percezione della bellezza nell'arco di vita? La bellezza ha avuto un valore adattivo nella nostra storia evolutiva? Poiché lo studio della bellezza è intimamente legato a quello dell'estetica e dell'arte, vengono anche esposti i risultati delle ricerche sulle tecniche utilizzate dagli artisti per rappresentare in modo più attraente i loro soggetti. La psicologia della bellezza, inoltre, non si limita agli aspetti visivi di corpo e volto, ma si interessa anche di temi come la bellezza della postura, dei movimenti corporei, della voce, dell'odore personale. Il volume prende anche in esame gli aspetti ''applicativi'', cioè le conseguenze che la bellezza ha nei rapporti sociali, nell'educazione, negli ambiti lavorativi, nella politica e nella giustizia e i risvolti legati alle ''patologie della bellezza'' come il narcisismo e i disturbi dell'immagine corporea.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vulcani. Attività, geografia, morfologia
Vulcani. Attività, geografia, morfologi...

Piermaria Luigi Rossi, Cliff Ollier
Vulcani e terremoti
Vulcani e terremoti

Susanna Van Rose, Mara Giordano
Way points 2000 plus. Modulo C plus. 3 audiocassette. Per le Scuole superiori
Way points 2000 plus. Modulo C plus. 3 a...

Mario Papa, Giuliano Iantorno
Way points plus. Yellow edition. 10 Cd Audio. Per le Scuole superiori
Way points plus. Yellow edition. 10 Cd A...

Mario Papa, Giuliano Iantorno