Carlo V. Il sovrano di tre continenti

Carlo V. Il sovrano di tre continenti

La figura di Carlo V domina la prima metà del XVI secolo e rimane ancora affascinante perché in lui convive l'uomo medievale e quello rinascimentale; perché il suo impero è veramente universale come afferma lui stesso: "sul mio impero non tramonta mai il sole". Il Cinquecento è un periodo di svolta per il Vecchio Continente con l'avvento della riforma protestante e la colonizzazione massiccia del Nuovo Mondo. E Carlo V ne è l'assoluto protagonista.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La nube del santuario
La nube del santuario

Karl von Eckartshausen, O. La Pera
Colloqui familiari
Colloqui familiari

Erasmo da Rotterdam
Del distacco dal mondo
Del distacco dal mondo

Erasmo da Rotterdam
Della preparazione alla morte
Della preparazione alla morte

Erasmo da Rotterdam
Elogio della pazzia
Elogio della pazzia

Tommaso Fiore, Erasmo Da Rotterdam