Carlo V. Il sovrano di tre continenti

Carlo V. Il sovrano di tre continenti

La figura di Carlo V domina la prima metà del XVI secolo e rimane ancora affascinante perché in lui convive l'uomo medievale e quello rinascimentale; perché il suo impero è veramente universale come afferma lui stesso: "sul mio impero non tramonta mai il sole". Il Cinquecento è un periodo di svolta per il Vecchio Continente con l'avvento della riforma protestante e la colonizzazione massiccia del Nuovo Mondo. E Carlo V ne è l'assoluto protagonista.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Spirito del terrorismo (Lo)
Spirito del terrorismo (Lo)

Jean Baudrillard, A. Serra
Come si deve scrivere la storia. Testo greco a fronte
Come si deve scrivere la storia. Testo g...

G. Piras, Luciano di Samosata
Il caso clinico. Dal colloquio alla diagnosi
Il caso clinico. Dal colloquio alla diag...

Nancy Mc Williams, F. Gazzillo, Francesco Gazzillo, Nancy McWilliams
Professioni dello psicologo. Percorsi formativi in Italia e in Europa. Competenze e attività di una professione emergente. Sbocchi occupazionali (Le)
Professioni dello psicologo. Percorsi fo...

Guido Sarchielli, Franco Fraccaroli
Apprendere sempre. L'apprendimento continuo nel corso della vita
Apprendere sempre. L'apprendimento conti...

R. Merlini, John Meed, Roberto Merlini, Anna Rossetti, Eddy Knasel
Emergenza oceani
Emergenza oceani

Gabriella Ruggieri, Mario Ruggieri, Martyn Bramwell
Emergenza Terra
Emergenza Terra

David Burnie, Gabriella Ruggieri, Mario Ruggieri
Il principe di Homburg
Il principe di Homburg

H. Dorowin, R. Rossanda, Heinrich Von Kleist
Il giorno della civetta
Il giorno della civetta

Leonardo Sciascia