I ragazzi di Jo

I ragazzi di Jo

I figli di Jo e Fritz Bhaer, Teddy e Rob, erano soprannominati il Leone e l'Agnello: il primo era coraggioso come il re degli animali, mentre il secondo era mite come un agnellino. La madre lo chiamava la mia figliuola, e sosteneva che era il più obbediente dei ragazzi, per quanto, sotto i modi tranquilli e il carattere dolce, nascondesse un'energia inesauribile. In Ted, invece, Jo scorgeva i difetti, i capricci, le aspirazioni e la vivacità della propria fanciullezza; con i suoi riccioli selvaggiamente arruffati, con quelle gambe e quelle braccia così lunghe sempre in movimento e con la voce possente, Ted s'imponeva su tutti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Annali e scritti storici e politici. 2.Annali (a.D. - 756)
Annali e scritti storici e politici. 2.A...

Alessandro Tassoni, Pietro Puliatti
Collezionismo mediceo. Cosimo I, Francesco I e il cardinale Ferdinando. Documenti (1540-1587)
Collezionismo mediceo. Cosimo I, Frances...

Gaeta Bertelà Giovanna, Barocchi Paola
Cronaca di Modena. 1.Anni (1588-1602)
Cronaca di Modena. 1.Anni (1588-1602)

A. Biondi, R. Bussi, G. Battista Spaccini, C. Giovannini
Rime d'amore
Rime d'amore

F. Gavazzeni, V. Martignone, M. Leva, Torquato Tasso
Carte decorate
Carte decorate

Michela Gani
Sproni, morsi e staffe
Sproni, morsi e staffe

Susanne Probst
La miniatura estense
La miniatura estense

Hermann J. Hermann, G. Mariani Canova
Botticelli. La Primavera
Botticelli. La Primavera

Horst Bredekamp
La galleria delle carte geografiche in Vaticano. Storia e iconografia
La galleria delle carte geografiche in V...

Marica Milanesi, Antonio Pinelli, Lucio Gambi
Antonio Cocchi primo antiquario della Galleria fiorentina
Antonio Cocchi primo antiquario della Ga...

Miriam Fileti Mazza, Bruna M. Tomasello