La sibilla

La sibilla

Nella ricca produzione in prosa di Agustina Bessa Luis - oltre quaranta opere fra narrativa e saggistica - "La sibilla" resta ancora oggi l'opera più nota e rappresentativa. Pubblicato in Portogallo nel 1954, il romanzo descrive un mondo contadino che resta legato a forme ancestrali di vita e relazioni: al centro di una piccola comunità rurale nel nord del paese troviamo la figura misteriosa di Quina, semplice contadina che esercita una sorta di potere oracolare su quanti la circondano, potere che la trasforma in una 'sibilla' agli occhi della comunità. La storia di Quina - filtrata dal ricordo di Germa, la nipote che ne raccoglie l'eredità - viene sapientemente intrecciata ad altre vicende della famiglia, creando un tessuto narrativo che si dilata nello spazio e nel tempo.Ne "La sibilla" Agustina Bessa Luis racconta un mondo arcaico, dove le donne conservano la tradizione e la memoria, e trasmettono per via matrilineare l'eredità materiale e spirituale legata alla terra e alla famiglia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I cinque capricorni
I cinque capricorni

Nuccia Resegotti Palmas, Nuccia Resegotti, A. Ferrari
Percorsi testuali tra ieri e oggi due tomi
Percorsi testuali tra ieri e oggi due to...

Anna De Simone, Catia Gusmini
Nuova fisica sperimentale. Modulo F-L. Per gli Ist. Tecnici industriali. 2.
Nuova fisica sperimentale. Modulo F-L. P...

Aldo Ferilli, Antonio Caforio
Nuovo laboratorio di ricevimento. Per gli Ist. professionali. Con CD-ROM. 2.
Nuovo laboratorio di ricevimento. Per gl...

Emidio Galie, Marilena Ginaldi
Aurora sul Baikal
Aurora sul Baikal

Sandra Frizzera
Storia e testi della letteratura latina. Con pagine critiche. Modulo C. Per il triennio del Liceo classico
Storia e testi della letteratura latina....

Conte Gian Biagio, Pianezzola Emilio