Cavaliere senza destino

Cavaliere senza destino

I racconti di questo dittico, ispirati alla verità biografica di Théodore Géricault e di Arnold Bocklin, colgono momenti diversi dell'arte e dello spirito romantici. "Cavaliere senza destino" narra la parabola tragica di una giovinezza stroncata dal malessere del periodo post-napoleonico in Francia. La storia del pittore amante dei neri, delle materie dense, dei soggetti crudeli riflette una natura ardente, dedita ai cavalli, agli amori, una fuga ininterrotta verso l'arte nuova, l'arte della ribellione, della 'désesperance' che avanzava nel mondo."Ai tre caproni" racconta la lunga vita drammatica, ricca di sogni e di colori di un interprete dei miti classici: Arnold Bocklin, il pittore svizzero morto a Fiesole nel 1901, i cui dipinti splendono in queste pagine della malinconia e della sensualità di un'Italia trasfigurata nell'immaginazione arcaica e popolare di un viaggiatore nordico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'Italia al bivio: stagnazione o sviluppo
L'Italia al bivio: stagnazione o svilupp...

Savona Paolo, Grilli Enzo, La Malfa Giorgio
Storia della paletnologia
Storia della paletnologia

Guidi Alessandro
Storia universale dell'arte
Storia universale dell'arte

Honour Hugh, Fleming John
Storia universale dell'arte
Storia universale dell'arte

Honour Hugh, Fleming John
Il collare della colomba. Sull'amore e gli amanti
Il collare della colomba. Sull'amore e g...

Francesco Gabrieli, Hazm Ibn
Messina
Messina

Ioli Gigante, Amelia