Edipo sulla strada

Edipo sulla strada

"Come può il criminale (apparentemente involontario), che si acceca a Tebe scoprendo il cadavere di Giocasta e la distesa della propria sventura, diventare il Veggente che vediamo apparire alla fine di 'Edipo a Colono'?". Il criminale che corrisponde a queste caratteristiche è, si sa, Edipo; e chi ha formulato la domanda, anzi se ne è lasciato tormentare per trent'anni, è Henry Bauchau. Che alla fine vi ha dato risposta con questo romanzo."Edipo sulla strada" racconta ciò che Sofocle non ha raccontato, ovvero ciò che è avvenuto nella zona d'ombra tra le due tragedie da lui dedicate a Edipo. E' il racconto del viaggio che il mendicante con gli occhi forati compie da Tebe, la città di cui era re, fino a Colono, dove si trova il bosco che dà accesso all'immoralità. E' un viaggio che dura anni e anni, attraverso incontri e sogni, violenze e dolcezze che scavano nel lettore e vanno a destare in lui risonanze profondamente celate. Con l'intensità espressiva di un grande poema e la composta linearità del classico antico, "Edipo sulla strada" è una delle opere più originali ed emozionanti della narrativa contemporanea.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mille anni con te
Mille anni con te

Bruna Mannelli
L' altra metà del cielo
L' altra metà del cielo

Donatella Ferrara
Cultura digitale
Cultura digitale

Osvaldo D., Rossi
Gazira Babeli
Gazira Babeli

Domenico Quaranta, Alan Sondheim, Mario Gerosa
Aura d'Europa. Attraverso la fotografia fra Ottocento e Novecento. Ediz. illustrata
Aura d'Europa. Attraverso la fotografia ...

Fanelli Giovanni, Mazza Barbara
Non tengo specchi da me
Non tengo specchi da me

Renzo Prudenziato
Burla, ciao!
Burla, ciao!

Laing Simona
Tesori nascosti. I mobili dipinti della valle di Champorcher. Ediz. italiana e francese
Tesori nascosti. I mobili dipinti della ...

Cesare Cossavella, Laura Milanesi