Un Holbein per Lady Beldonald

Un Holbein per Lady Beldonald

Pittori a confronto con la bellezza non convenzionale di donne misteriose e inafferrabili. Riflessioni sulla visione dell'arte, rivelatrici di due distanti fasi dell'opera di James. Con giovanile entusiasmo, lo scrittore intreccia in "The Sweetheart of M. Briseux" (1873) l'ironica dissoluzione di un amore al compimento di un capolavoro: è il "Ritratto con scialle giall", che lega modella e pittore in una sconveniente affinitòà elettiva. Più tardi, nel 1899, James è affascinato dal "Ritratto di Lady Margaret Butts" di Holbein, appena comprato da Isabella Stewart Gardner. Quella fascinazione diventa racconto: in "The Beldonald Hobein" (1901) James disperde così, nello scambio ambiguo fra verità e illusione, la possibilità di fermare sulla tela un ritratto vivente. Inconfondibile resta l'eleganza con cui il più grande ritrattista americano predice, nei più raffinati toni salottieri, la rivalsa della vitalità femminle, perfida o innocente che sia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le sfide dell'etica
Le sfide dell'etica

Bauman Zygmunt
La bocca del lupo. DVD. Con libro
La bocca del lupo. DVD. Con libro

Pietro Marcello, Vincenzo Motta, Mary Monaco, Franco Leo, Stefano Carappa, Anna Massa, Antonio Micheletti, Andrea Cambi, Adriano Rossi, Sara Trombetti, Michela Jugovich, Domenico Fertini, Claudio Coppola, Roberto Polloni, Anita Lee, Ursula Salvo, Emanuela
François le Champi
François le Champi

George Sand, C. Bigliosi
Le regole raccontate ai bambini. Ediz. illustrata
Le regole raccontate ai bambini. Ediz. i...

Colombo Gherardo, Morpurgo Marina
Io conto
Io conto

Anna Cerasoli, I. Faccioli
Quando mi troverai
Quando mi troverai

F. Santi, Rebecca Stead
La gallina che non mollava mai
La gallina che non mollava mai

Jill Tomlinson, Chiara Gandolfi, Anna Laura Cantone