Cranford

Cranford

Protagonista di Cranford è il passato che si incarna in uno sparuto gruppo di vedove e zitelle, caparbiamente arroccate nei valori della tradizione. Sono loro la "buona società" che il romanzo segue per una decina di anni, delineandone abitudini, cerimoniali, letture, linguaggio. Contro l'immobilità, l'autrice racconta l'assedio e la penetrazione del tempo moderno: minacciosamente vicina è la città commerciale; il treno e la mentalità capitalistica aprono falle nella mentalità preesistente e determinano situazioni, comportamenti nuovi osservati con occhio ironico dalla narratrice, che con la stessa ironia tratteggia i rapporti tra i due sessi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alpha test. 3.
Alpha test. 3.

Alberto Sironi
Come fare i fiori con i collant
Come fare i fiori con i collant

La Salandra, Carmela
Gli alberi e la foresta. Percorsi modulari di storia. Modulo A. Per le Scuole
Gli alberi e la foresta. Percorsi modula...

Michele Giacci, Claudio Fontana
Gli alberi e la foresta. Percorsi modulari di storia. Modulo B. Per le Scuole
Gli alberi e la foresta. Percorsi modula...

Antonella Grignola, Paolo Ceccoli, Raffaele Russo
Gli alberi e la foresta. Percorsi modulari di storia. Modulo C. Per le Scuole
Gli alberi e la foresta. Percorsi modula...

Luigi Caravello, Leone Guaragna, Raffaele Russo
Windows XP
Windows XP

Andy Rathbone
Giulia B. non è una canaglia!
Giulia B. non è una canaglia!

Denise Brunkus, Barbara Park, Antonella Borghi
Dalla finestra
Dalla finestra

Emile Jadoul