La Velia

La Velia

La vita spregiudicata e l'irresistibile ascesa di una ragazza del popolo sullo sfondo di una vivace e colorita Firenze 'fin de siécle'. Nei quartieri della città - immortalati da una prosa brillante nella quale il parlato e l'arguzia fiorentina si innestano senza alcune frizione - la Velia è da subito protagonista, chiaccheratissima prim'attrice di una commedia umana che, non per lei beninteso, volgerà in tragedia. Bella, ambiziosa, sensuale, in apparenza del tutto priva di scrupoli, capace di muovere uomini e cose, saprà affascinare e sedurre, tanto da farsi, a spese altrui, signora.Come scrive Stefano Carrai nella prefazione, queste pagine ci restituiscono, vivo e vitale, anche il "ritratto di una civiltà còlta in un suo particolare momento storico, un 'tableau vivant' in cui gli attori, scaturiri dalla memoria, ripetono gesti e parole inalterati nel tempo".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Canne al vento
Canne al vento

Grazia Deledda
Confessioni. Antologia essenziale
Confessioni. Antologia essenziale

Agostino (Sant'), G. Giolo
Gitanjali
Gitanjali

E. Marinelli, Rabindranath Tagore
The murders in the Rue Morgue
The murders in the Rue Morgue

Edgar Allan Poe, L. Cavalli
The happy prince
The happy prince

N. Della Casa Porta, Oscar Wilde