La Velia

La Velia

La vita spregiudicata e l'irresistibile ascesa di una ragazza del popolo sullo sfondo di una vivace e colorita Firenze 'fin de siécle'. Nei quartieri della città - immortalati da una prosa brillante nella quale il parlato e l'arguzia fiorentina si innestano senza alcune frizione - la Velia è da subito protagonista, chiaccheratissima prim'attrice di una commedia umana che, non per lei beninteso, volgerà in tragedia. Bella, ambiziosa, sensuale, in apparenza del tutto priva di scrupoli, capace di muovere uomini e cose, saprà affascinare e sedurre, tanto da farsi, a spese altrui, signora.Come scrive Stefano Carrai nella prefazione, queste pagine ci restituiscono, vivo e vitale, anche il "ritratto di una civiltà còlta in un suo particolare momento storico, un 'tableau vivant' in cui gli attori, scaturiri dalla memoria, ripetono gesti e parole inalterati nel tempo".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le avventure di Togo & Ringo. Mistero a Croked City
Le avventure di Togo & Ringo. Mistero a ...

Alessandra Perotti, B. Testa
Poesie dure&crude
Poesie dure&crude

Giuseppe Sterlicco
Ci sono anch'io!
Ci sono anch'io!

Erbeia Marco
Il mondo di Bagigio. Uno, due... gdè! Con CD Audio
Il mondo di Bagigio. Uno, due... gdè! C...

Barbara Camilli, V. Carratello
Haiku occidentali
Haiku occidentali

Pierluca D'Amato
Amor
Amor

Caschera Morena
Costanza
Costanza

Davide Brullo, Samuele Brullo
I CIPRESSI DI VAN GOGH
I CIPRESSI DI VAN GOGH

Zinetti Liliana
Nessun segno sulla neve
Nessun segno sulla neve

Daniela Alibrandi
Bollettino di matematica pura e applicata. Supplemento 2010
Bollettino di matematica pura e applicat...

Brugarino Tommaso, Mongiovì M. Stella