Far fronte alle difficoltà

Far fronte alle difficoltà

Agli adolescenti si chiede sempre più spesso di saper percepire e reagire in modo efficace ai problemi che la vita di ogni giorno pone e alle richieste di assunzione di responsabilità che gli adulti indirizzano loro. "Coping" è appunto il termine che utilizzano gli psicologi per descrivere la capacità di far fronte in modo funzionale alle difficoltà che possono insorgere a scuola, in famiglia, a lavoro, ma anche fra i coetanei. Insegnare ad assumere adeguate strategie di "coping" è possibile, e il loro apprendimento sembra essere uno dei più potenti antidoti nei confronti del rischio del disadattamento e del disagio adolescenziale. Questo volume, accanto ad un'aggiornata rassegna delle ricerche che in quest'ambito sono state condotte a livello internazionale, propone una serie di esemplificazioni sul coping giovanile. Di particolare interesse per insegnanti e psicologi risulteranno le pagine dedicate allo sviluppo dell'apprendimento delle strategie di coping, alle modalità utilizzabili in sede di valutazione e trattamento, in vista soprattutto della prevenzione dell'abbandono scolastico e del malessere psicologico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare