Fiabe danubiane

Fiabe danubiane

Nel suo lungo e placido o vorticoso andare attraverso l'Europa orientale, il bel Danubio non porta soltanto le famose danzanti acque blu di straussiana memoria, ma il limo di una cultura antica che collega nazioni diverse e le fa in qualche modo somigliare. Ciò per noi è più evidente nella narrativa popolare dei molti luoghi che il grande fiume costeggia e percorre; in essa si trovano infatti, in egual misura, il magico e il furbesco, il fantastico e il realistico, amalgamati in modo da dar l'impressione che i racconti (fiabe, favole o novelle) abbiano un'origine comune, nascano dalla stessa sorgente. Per questo motivo l'editore ha creduto opportuno riunire sotto un unico titolo narrazioni da paesi diversi come la Repubblica Ceca (Moravia e Boemia), l'Ungheria, la Romania e la Bulgaria, che sono magari lontani fra loro ma anche così sottilmente uniti dal "filo blu" del magico fiume.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Breve storia del teatro
Breve storia del teatro

Attisani Antonio
L'esperienza estetica e il suo valore educativo
L'esperienza estetica e il suo valore ed...

Michele Riverso, Bernardo Starnino
Alla ricerca dell'eccellenza
Alla ricerca dell'eccellenza

Robert H. jr. Waterman, G. Salinas, E. Ferrara, Thomas J. Peters, E. Angelini
Il disegno e la psicoanalisi infantile
Il disegno e la psicoanalisi infantile

Marcella Balconi, Giulia Del Carlo Giannini
Bruno Sacco. Mercedes-Benz Bereich design
Bruno Sacco. Mercedes-Benz Bereich desig...

Riccardo P. Felicioli, A. C. Ippolito Cerasi, Gianni Berengo Gardin, W. McManus