Fiabe e leggende giapponesi

Fiabe e leggende giapponesi

Non si conoscono le origini di queste leggende; quella di Urashima, il piccolo pescatore, appare già durante il regno dell'imperatore Yuryaku, nell'anno 478 ed era scritta in versi. Una vera e propria stesura di racconti tradizionali giapponesi fu fatta solo a partire dal XVII secolo sotto il regime di Tokugava, quando la letteratura, da aristocratica com'era stata fino allora, si trasformò in popolare.Già nel 713 però, l'imperatore Gemmyò aveva dato ordine di raccogliere in volume le tradizioni del passato (il "Fudoki"), affermando che "Solo nel cuore del popolo sta chiusa la vera saggezza". Forse alcune di queste leggende ci giungono da quei tempi lontani.Esse sono assai diverse da quelle occidentali: hanno più che altro lo scopo di stupirci introducendoci in un mondo magico e affascinante in cui anche le cose inanimate prendono vita; il loro messaggio è più segreto e sottile e solo alla fine, come in un magico gioco d'incastro, appare chiaro il legame che unisce i vari personaggi della storia e la perfetta armonia che regola le leggi della vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Liga. La biografia
Liga. La biografia

Massimo Poggini
Christian il leone. Vita e avventure del leone-gattone che ha commosso il mondo
Christian il leone. Vita e avventure del...

Bourke Anthony, Rendall John
Gratis
Gratis

Chris Anderson, I. Katerinov
Preferisco la coppa. Vita, partite e miracoli di un normale fuoriclasse
Preferisco la coppa. Vita, partite e mir...

Ancelotti Carlo, Alciato Alessandro