Il tempo domani. Dagli influssi lunari all'effetto serra: clima e previsioni

Il tempo domani. Dagli influssi lunari all'effetto serra: clima e previsioni

Destinato a vivere sul fondo del grande oceano gassoso che circonda la Terra, l'uomo ha cercato fin dalla notte dei tempi di capire i processi che animano il suo ambiente e che hanno nei fenomeni atmosferici le più grandiose e impressionanti manifestazioni. Gli eventi climatici, quelli atmosferici e i fenomeni celesti hanno attirato la sua curiosità, risvegliando timori arcani, stimolato la sua fantasia e la sua sete di conoscenza. La storia dell'osservazione del cielo si confonde con quella stessa dell'uomo: spettatore della Natura, egli si è trovato a fantasticare e a riflettere, ponendo così le basi del mito e della scienza. Dall'astrologia meteorologica si è passati così alla moderna meteorologia, scienza vera e propria che trasmette informazioni, dati climatici, previsioni utili a tutte le attività umane. E mentre la meteorologia analizza i singoli fenomeni, la climatologia li considera in un quadro più ampio, permettendo di caratterizzare le diverse zone della Terra e di estrapolare ipotesi attendibili su ciò che è avvenuto nel lontano passato del nostro pianeta, o quello che, presumibilmente, avverrà entro un lungo periodo di tempo futuro.Si parla di tutto ciò in questo libro, della scienza, della tecnica e della lunga e faticosa strada percorsa dall'uomo alla ricerca della comprensione dei grandi equilibri che regolano il tempo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Odissea minima
Odissea minima

V. Graziano, Giovanni Centamore, Antonio Amico
Immagini e memorie di farmacia
Immagini e memorie di farmacia

F. Pappalardo, V. Graziano
Kantor. Il circo della morte
Kantor. Il circo della morte

Maurizio Buscarino
Cervia. Immagini di 5 fotografi
Cervia. Immagini di 5 fotografi

N. Campanale Grilloni