Disturbo ossessivo-compulsivo

Disturbo ossessivo-compulsivo

Oggi, in Italia, circa 800.000 persone soffrono di un disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), senza distinzione di età e sesso. Chi ne è colpito subisce un significativo decadimento nella qualità della vita dovuto a una serie di limitazioni nella sfera sociale e lavorativa. Basata su decenni di ricerca scientifica e di pratica clinica, la terapia cognitivo-comportamentale ha aiutato un gran numero di persone affette da DOC a superare sintomi invalidanti e a riconquistare uno stile di vita più soddisfacente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Donne e storia
Donne e storia

Concu Piano, Luciana
Il caparbio
Il caparbio

Filippo Girgenti
Il mediatore e gli organismi di mediazione
Il mediatore e gli organismi di mediazio...

Passiatore Maurizio, De Donno Giovanni L., Duggento Marcello
La misura della menzogna. Vittorio Benussi e le origini della psicologia della testimonianza
La misura della menzogna. Vittorio Benus...

Zudini Verena, Antonelli Mauro
Un mondo due donne
Un mondo due donne

Massimiliano Alessia