Disturbo d'ansia sociale

Disturbo d'ansia sociale

Molte persone fanno esperienza, almeno una volta nel corso della vita, di disagio, ansia o timidezza eccessiva di fronte a situazioni e ambienti sconosciuti, nei quali si sentono sottoposte a un giudizio. Secondo studi condotti su larga scala, il disturbo d'ansia sociale (DAS) è uno dei più diffusi disturbi psicologici e, se non diagnosticato e curato, può provocare danni significativi nella vita di una persona. Questo libro, pensato per i professionisti della salute mentale, offre una descrizione teorica generale del DAS, evidenziando gli aspetti fondamentali da indagare per una corretta diagnosi, e descrive le componenti principali della terapia cognitivo-comportamentale, oggi uno dei trattamenti più efficaci per la cura di questo disturbo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia della pittura in Italia dal secolo II al secolo XVI (rist. anast. 1886-1908)
Storia della pittura in Italia dal secol...

Cavalcaselle G. Battista, Crowe Joseph A.
Storia della pittura in Italia dal secolo II al secolo XVI (rist. anast. 1886-1908): 3
Storia della pittura in Italia dal secol...

Cavalcaselle G. Battista, Crowe Joseph A.
Storia della pittura in Italia dal secolo II al secolo XVI (rist. anast. 1886-1908): 4
Storia della pittura in Italia dal secol...

Cavalcaselle G. Battista, Crowe Joseph A.