Prendiamoci gusto. Un approccio cognitivo sensoriale all'educazione alimentare. Con gadget

Prendiamoci gusto. Un approccio cognitivo sensoriale all'educazione alimentare. Con gadget

Grazie a Gustavo, un simpatico personaggio guida, i bambini della scuola primaria intraprendono un percorso di potenziamento sull'educazione alimentare che spazia dalla sfera cognitiva a quella sensoriale, allenando i cinque sensi a riconoscere le molteplici informazioni trasmesse dal cibo. Mangiare, infatti, è molto più che nutrirsi: è un atto complesso con numerose implicazioni psicologiche, cognitive, sensoriali ed emotive. Per questo un'educazione alimentare efficace non può basarsi sulla sola prospettiva nutrizionista, ma deve prevedere un'ottica multifattoriale. Dopo un questionario che valuta gli atteggiamenti degli alunni verso l'alimentazione, Gustavo li accompagna attraverso originali attività individuali, laboratori per tutta la classe e proposte per continuare a riflettere anche a casa. In questo modo i bambini impareranno a sradicare i pregiudizi alimentari, a essere consapevoli dei propri gusti e a vivere il cibo con responsabilità e soddisfazione. Il volume è arricchito da un poster a colori, che completa il percorso.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La lepre e la tartaruga
La lepre e la tartaruga

Evelyne Lallemand, T. M. Samanna, A. Mazzanobile
Cuore
Cuore

De Amicis, Edmondo
Piccole donne
Piccole donne

Louisa M. Alcott, Louisa May Alcott
Fiabe dell'arcobaleno (Le)
Fiabe dell'arcobaleno (Le)

Andreina Chiari Branchi
Il fuoco
Il fuoco

Josep M. Parramon, Maria Rius
L'aria
L'aria

Parramón Josep M., Rius Maria
La terra
La terra

Parramón Josep M., Solé Vendrell Carme
Fiabe più amate (Le)
Fiabe più amate (Le)

C. Faglia, L. Scott, B. Apsley
Elena Keller
Elena Keller

McArthur Rebucci, Dina