Adolph Gottlieb. Una retrospettiva

Adolph Gottlieb. Una retrospettiva

Il volume è il catalogo della mostra di Venezia (Collezione Peggy Guggenheim, 4 settembre 2010-9 gennaio 2011). Si tratta della prima retrospettiva italiana dedicata all'opera dell'artista americano Adolph Gottlieb (New York 1903 - New York 1974). Si spazierà dai lavori iniziali d'influenza surrealista, all'approdo all'Espressionismo e all'Astrattismo. La sua popolarità deriva dall'aver inventato un linguaggio visivo privo di simboli storicizzati, un codice più universale ed essenziale di qualsiasi altro linguaggio scritto. Le sue pittografie sono caratterizzate da simboli di aspetto arcaico collocati in griglie irregolari, mentre i suoi Bursts e Landscapes si distinguono per essere simboli di una forma cosmica e universale, oltre che opere di grande valore estetico. In mostra saranno inoltre presenti schizzi, stampe e sculture.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia del Regno delle Due Sicilie attraverso le sue medaglie
Storia del Regno delle Due Sicilie attra...

Massimo, Luca Dazio di Castelnuovo
Il mio nome è Nerone: 1
Il mio nome è Nerone: 1

Yasuhiko Yoshikazu
Il mio nome è Nerone: 2
Il mio nome è Nerone: 2

Yasuhiko Yoshikazu
Che Litti che Fazio. I duetti più divertenti di «Che tempo che fa». DVD. Con libro
Che Litti che Fazio. I duetti più diver...

Fazio Fabio, Littizzetto Luciana
La misura del mondo
La misura del mondo

Daniel Kehlmann, P. Olivieri
Testa di cane
Testa di cane

E. Kampmann, Morten Ramsland
Autoritratto di un reporter
Autoritratto di un reporter

Kapuscinski, Ryszard
Uscire dalla paura. Rompere l'identificazione col bambino emozionale
Uscire dalla paura. Rompere l'identifica...

Thomas Trobe (Krishnananda), G. Carnaghi
La partenza dei musicanti
La partenza dei musicanti

B. Alinei, Per Olov Enquist