Fattorie sociali Sicilia. Guida all'agricoltura sociale

Fattorie sociali Sicilia. Guida all'agricoltura sociale

La Rete delle Fattorie Sociali Sicilia è costituita da imprese agricole e associazioni che offrono servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi, di inclusione sociale e lavorativa per soggetti deboli e appartenenti a catagorie svantaggiate, nell'ottica di un'agricoltura multifunzionale. Ricerche nazionali dimostrano che le pratiche di agricoltura sociale offrono opportunità concrete di miglioramento delle capacità relazionali, professionali e del grado di autonomia delle persone disabili e dei soggetti svantaggiati. La Rete delle Fattorie Sociali Sicilia offre la possibilità di sperimentarsi in percorsi di autonomia e rafforzamento del sé fuori dai consueti contesti educativi e familiari; crea esperienze piacevoli di convivenza, cooperazione e socializzazione e offre alle famiglie momenti di "respiro" e sollievo dal carico psicologico quotidiano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Fattorie sociali Sicilia. Guida all'agricoltura sociale
  • Autore: S. Cacciola
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: Progetti educativi
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 120
  • Formato:
  • ISBN: 9788809805217
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Astrazioni
Astrazioni

Marcello Scarselli
Lettere
Lettere

G. D'Ambrosio Angelillo, Niccolò Machiavelli
Zora
Zora

Hartmut Barth-Engelbart, B. Braguti, G. Zambon
Gli appunti di Lisa
Gli appunti di Lisa

Duccio Magnelli
Il fulgore del lampo (1978-1996). Ediz. italiana e spagnola
Il fulgore del lampo (1978-1996). Ediz. ...

Eloy Sánchez Rosillo, F. Luti, Eloy Sanchez Rosillo
La storia del Chianti
La storia del Chianti

Giovanni Righi Parenti
Splinter 0+ H e numeri slam
Splinter 0+ H e numeri slam

Francesco Corbellini