Fattorie sociali Sicilia. Guida all'agricoltura sociale

Fattorie sociali Sicilia. Guida all'agricoltura sociale

La Rete delle Fattorie Sociali Sicilia è costituita da imprese agricole e associazioni che offrono servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi, di inclusione sociale e lavorativa per soggetti deboli e appartenenti a catagorie svantaggiate, nell'ottica di un'agricoltura multifunzionale. Ricerche nazionali dimostrano che le pratiche di agricoltura sociale offrono opportunità concrete di miglioramento delle capacità relazionali, professionali e del grado di autonomia delle persone disabili e dei soggetti svantaggiati. La Rete delle Fattorie Sociali Sicilia offre la possibilità di sperimentarsi in percorsi di autonomia e rafforzamento del sé fuori dai consueti contesti educativi e familiari; crea esperienze piacevoli di convivenza, cooperazione e socializzazione e offre alle famiglie momenti di "respiro" e sollievo dal carico psicologico quotidiano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Fattorie sociali Sicilia. Guida all'agricoltura sociale
  • Autore: S. Cacciola
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: Progetti educativi
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 120
  • Formato:
  • ISBN: 9788809805217
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Communication et pouvoir
Communication et pouvoir

C. La Gallais, Marshall B. Rosenberg, N. Dard
Gigi dans la froide terre du non. Ediz. illustrata
Gigi dans la froide terre du non. Ediz. ...

C. Le Gallais, Alberto Benevelli, Loretta Serofilli, N. Dard
Emile va à l'école
Emile va à l'école

Vilma Costetti, Monica Rinaldini
Il metodo teologico. Tradizione, innovazione, comunione in Cristo
Il metodo teologico. Tradizione, innovaz...

Pontificia academia thelogica, M. Sodi