Il diario delle regole di italiano

Il diario delle regole di italiano

Il diario delle regole di italiano: L'analisi grammaticale e l'analisi logica rappresentano per ogni studente due momenti delicati nel proprio percorso scolastico; per quelli con difficoltà o DSA, possono rappresentare il momento critico in cui "tutti i nodi vengono al pettine". Questo volume contiene una raccolta di mappe, schemi, tabelle di sintesi ideati per compensare le difficoltà di comprensione e memorizzazione delle regole che rendono spesso difficile l'esecuzione dei compiti sia a casa sia nel contesto scolastico. In questa direzione, possono essere utilizzati come strumenti compensativi, come previsto dalla Legge 170/2010 sui DSA e successiva normativa sui BES (D.M. 27/12/2012). I materiali sono adatti per studenti dagli 8 anni in su. Le schede con le regole sono organizzati in due aree: Morfologia (le parti del discorso, gli articoli, i nomi, i pronomi, gli aggettivi, gli avverbi, i verbi, le preposizioni, le congiunzioni, le esclamazioni); Sintassi (la frase, il soggetto, i predicati, i complementi diretti e indiretti, gli attributi e le apposizioni). Un volume da portare sempre con sé, per studiare, ripassare, fare le verifiche, anche in affiancamento ai libri di testo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare