Atlante della biodiversità contadina. I sigilli di Campagna Amica

Atlante della biodiversità contadina. I sigilli di Campagna Amica

Cosa hanno in comune il ramassin piemontese e il barattiere pugliese, il basilico genovese e i suini di Mora Romagnola? Sono quattro delle infinite espressioni della biodiversità italiana, il filo conduttore più affascinante e sorprendente con cui si possa raccontare la ricchezza del nostro Paese. Un viaggio da Nord a Sud, per andare alla scoperta di oltre 100 tra razze e varietà di interesse agronomico: sono i Sigilli di Campagna Amica raccolti e descritti in questo Atlante. Tra di loro, vari animali, frutti e ortaggi hanno rischiato di estinguersi e di scomparire: in queste pagine c'è tutta la nostra gratitudine nei confronti degli imprenditori agricoli che lo hanno impedito, lottando per salvaguardare la biodiversità italiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mio primo sony
Il mio primo sony

R. Volponi, Benny Barbash
Stechiometria per la chimica generale
Stechiometria per la chimica generale

Paola Michelin Lausarot, G. Angelo Vaglio
Le fiabe più belle
Le fiabe più belle

L. Battistutta, Hans Christian Andersen, Lisbeth Zwerger
L'università in cambiamento fra mercato e tradizione
L'università in cambiamento fra mercato...

C. Mazza, A. Riccaboni, P. Quattrone
Torte dolci e salate
Torte dolci e salate

G. Marzano, Delphine De Montalier, Delphine de Montalier
Biancaneve e i sette nani
Biancaneve e i sette nani

Augusto Macchetto
Le istituzioni del diritto privato contemporaneo
Le istituzioni del diritto privato conte...

Barcellona Pietro, Camardi Carmelita
Citologia e istologia funzionale
Citologia e istologia funzionale

Alberto Calligaro, Anto De Pol, Roberto Colombo