Honjok. L'arte di vivere da soli

Honjok. L'arte di vivere da soli

Un invito a tenere conto di chi siamo, al di là delle norme sociali e culturali prefissate. Honjok, che significa "tribù di una sola persona", indica un nuovo modo di rapportarsi al mondo e agli altri, di apprezzare il tempo passato da soli, di sintonizzarsi con i propri pensieri e le proprie emozioni.Honjok è il termine sudcoreano per i solitari e per coloro che amano fare cose da soli. Le persone che vivono e che amano stare da sole sono sempre di più, si tratta di un fenomeno in crescita a livello globale. Questo libro, attento e delicato, analizza la tendenza e spiega la differenza tra solitario e solo, offre strategie pratiche per chi ama viaggiare o uscire da solo - cenare fuori, visitare una mostra, organizzare una vacanza -, presentando i momenti di solitudine come opportunità per scoprirsi, cementare l'autostima e raggiungere felicità e soddisfazioni. Offrendo un sostegno pratico, psicologico e molti esempi ispiratori, Honjok aiuterà coloro che si imbarcano nella loro avventura "da solisti" ad abbracciare la solitudine e l'indipendenza con fiducia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Honjok. L'arte di vivere da soli
  • Autore: Francie Healey, Crystal Tai
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 160
  • Formato:
  • ISBN: 9788809889811
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Da rifugiati a cittadini. Pratiche di governo nella nuova America
Da rifugiati a cittadini. Pratiche di go...

Davide Zoletto, Aihwa Ong, Deborah Borca
Intersoggettività e lavoro clinico. Il contestualismo nella pratica psicoanalitica
Intersoggettività e lavoro clinico. Il ...

G. Nebbiosi, S. Federici, Robert D. Stolorow, George E. Atwood, F. Paparo, Donna M. Orange
Codici per l'udienza penale e normativa complementare
Codici per l'udienza penale e normativa ...

Paliero Carlo Enrico, Ubertis Giulio
Il grande, il piccolo e la mente umana
Il grande, il piccolo e la mente umana

Roger Penrose, N. Notarianni
Etnografia organizzativa. Una proposta di metodo per l'analisi delle organizzazioni come culture
Etnografia organizzativa. Una proposta d...

Claudia Piccardo, Angelo Benozzo
Natura ed esperienza
Natura ed esperienza

Robert Plomin, V. Macchi Cassia
Le osteoporosi
Le osteoporosi

Cecchettin Maurizio, Ortolani Sergio, Polli Elio E.