Food. La storia del gusto

Food. La storia del gusto

Una storia del cibo e del suo rapporto con l'uomo, perché la gastronomia - come diceva Brillat-Savarin - va considerata come disciplina olistica. Questo libro, curato dallo storico gastronomico Paul Freedman, è composto da vari capitoli scritti da autori diversi e ognuno dipinge un periodo unico nella storia del cibo, partendo dalla preistoria con i cacciatori-raccoglitori per poi procedere attraverso resoconti gastronomici storici dell'antica Grecia, di Roma, della Cina, del Medio Oriente e del Nuovo Mondo, che ha apportato nuovi ingredienti fondamentali per il nostro gusto (basta pensare alle patate o al pomodoro!). Il libro, però, è concentrato soprattutto sull'evoluzione delle varie cucine europee, dal Medioevo al XIX secolo e termina con una disquisizione moderna sulla gastronomia, i ristoranti, il cambio dei costumi e il futuro del cibo, perché cucina e cultura sono sempre collegate e l'evoluzione del gusto rispecchia di fatto l'evoluzione delle società.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

  • Titolo: Food. La storia del gusto
  • Autore: Paul Freedman
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 384
  • Formato:
  • ISBN: 9788809899285
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Bioetica come storia. Come cambia il modo di affrontare le questioni bioetiche nel tempo
Bioetica come storia. Come cambia il mod...

Sergio Bassetti, L. Scaraffia, Lucetta Scaraffia
Blasfema. Condannata a morte per un sorso d'acqua
Blasfema. Condannata a morte per un sors...

Asia Bibi, Anne-Isabelle Tollet, L. Vanni
Afterlife
Afterlife

Gray Claudia
Abbraccio immortale
Abbraccio immortale

J. L. Dubbini, G. Scocchera, Cate Tiernan