Il mostro di Roma. Il caso Girolimoni

Il mostro di Roma. Il caso Girolimoni

Roma, 1924. Due ombre si allungano sulla Città Eterna: da un lato, l'ondata fascista che travolge la Capitale con la vittoria alle elezioni del 6 aprile, le ultime multipartitiche prima della dittatura; dall'altro, nei quartieri popolari, nella melma sul lungotevere e nell'erba dei pratacci delle zone semi rurali, un mostro senza volto che rapisce bambine. E anche quando un colpevole verrà individuato, il caso sarà ben lontano dall'essere risolto. Tra delitti efferati, indagini pilotate, pressioni politiche e sete di vendetta, la vicenda di Gino Girolimoni non smette di far nascere interrogativi, ieri come oggi. Perché se è vero che i mostri esistono, non bisogna cercarli solamente nei nostri incubi: alcuni, i più pericolosi, camminano indisturbati per strada, e indossano le vesti distinte dei signori eleganti. Altri, gli innocenti, diventano mostri loro malgrado nei pettegolezzi della gente e nelle pagine dei giornali. Con un racconto preciso e affilato, Alessandro Gorza ci guida dai vicoli popolari alle stanze del potere, cercando di far luce su uno dei casi più rilevanti della cronaca nera italiana, un lungo incubo dove nulla è ciò che sembra. Meglio tenere gli occhi ben aperti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nuovo dizionario di spiritualità
Nuovo dizionario di spiritualità

T. Goffi, S. De Fiores
I racconti di padre Brown
I racconti di padre Brown

Chesterton, Gilbert K.
Breve storia di Gesù Cristo
Breve storia di Gesù Cristo

R. Romano, Henri Daniel Rops
Il Beato Timoteo Giaccardo
Il Beato Timoteo Giaccardo

Giorgio Papàsogli
Sant'Antonio di Padova
Sant'Antonio di Padova

Alfonso Salvini
Pellegrini a Lourdes
Pellegrini a Lourdes

Agasso Domenico, Ravasi Gianfranco
Teologia della bellezza. L'arte dell'icona
Teologia della bellezza. L'arte dell'ico...

Pavel Evdokimov, G. Vendrame, V. Gambi, G. Da Vetralla, A. Crema
Trattato del carattere
Trattato del carattere

Mounier Emmanuel
Giobbe
Giobbe

S. Virgulin