Chiesa e cattolicesimo in Francia (1945-2000)

Chiesa e cattolicesimo in Francia (1945-2000)

Chiesa e cattolicesimo in Francia (1945-2000): Il volume prende in esame la situazione della Chiesa e del Cattolicesimo in Francia, nel tempo che va dal dopoguerra alla fine del XX secolo. La Francia è uno dei paesi che, rispetto al tema Chiesa-società, ha conosciuto le più profonde trasformazioni: se alla fine della II Guerra Mondiale circa il 90% dei francesi si dichiarava cattolico, nel 1996 soltanto il 56% si sentiva legato alla tradizione cattolica e il 22,2% frequentava regolarmente la messa domenicale. Decolonizzazione e secolarizzazione, stato cristiano e stato laico, missione fortemente strutturata o annuncio come testimonianza sono le problematiche chiave che hanno contraddistinto questi quarantacinque anni.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Metropolis. Guida alle pratiche di scrittura in ambito socio-economico per l'esame di Stato. Per le Scuole superiori
Metropolis. Guida alle pratiche di scrit...

Giovanni Presutti, Melfino Materazzi
Ciclope
Ciclope

Euripide
Lo cunto de li cunti. Testo napoletano a fronte
Lo cunto de li cunti. Testo napoletano a...

Michele Rak, M. Rak, Giambattista Basile
Silone. L'avventura di un uomo libero
Silone. L'avventura di un uomo libero

Ottorino Gurgo, Francesco De Core
Dalla cicogna ai videotape. Come rispondere, con buon senso e competenza, alle domande infantili sulla sessualità
Dalla cicogna ai videotape. Come rispond...

Barrilà Domenico, Bufano Giuseppe
Piante e fiori di campagna e di bosco
Piante e fiori di campagna e di bosco

Brunerye Luc, Christiansen Mogens Skytte
La legge di Bone
La legge di Bone

Russell Banks, M. Birattari, Massimo Birattari
A conti fatti
A conti fatti

Simone De Beauvoir, B. Fonzi
Un libro per amico-Il mio primo libro di letteratura. Per la Scuola media vol.1
Un libro per amico-Il mio primo libro di...

Pieralda Comalini, Giuseppina Muschialli