Roma come Chiesa locale. Un'esperienza di dialogo

Roma come Chiesa locale. Un'esperienza di dialogo

Che cosa significano negli anni Settanta per i quartieri poveri e le periferie della città di Roma, i documenti del Concilio? Stimolato dalle tematiche suscitate dal Vaticano II messe a confronto con la propria realtà, un gruppo di cristiani raccolti intorno a un sacerdote iniziò a incontrarsi per riflettere e a pubblicare un semplice ciclostilato cui fu dato nome "La Tenda". Il volume ne fornisce un'antologia, per un primo approccio a un lavoro durato 18 anni, dal 1969 al 1986, che consente di ritrovare domande, problemi, speranze, incertezze e forse anche illusioni di tante comunità locali nel postconcilio.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Roma come Chiesa locale. Un'esperienza di dialogo
  • Autore: Gruppo La Tenda
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EDB
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788810140093
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

De sculptura
De sculptura

Lodovico Gierut, Claudio Giannini
Berrettini. L'essenza del luogo. Modelli e sculture. Ediz. illustrata
Berrettini. L'essenza del luogo. Modelli...

Marco Ciampolini, Massimo Bignardi
Graziano Guiso. Alla luce della luna
Graziano Guiso. Alla luce della luna

Guadagni Stefano, Giannini Claudio
Le costellazioni della figura, del paesaggio, della forma, della materia
Le costellazioni della figura, del paesa...

Giannini Claudio, De Santi Floriano