Quando manca il prete. Aspetti teologici, canonici e pastorali

Quando manca il prete. Aspetti teologici, canonici e pastorali

Quando manca il prete. Aspetti teologici, canonici e pastorali: Nei nostri Paesi i preti stanno diventando rari, almeno in rapporto a un passato ancora recente e, più in generale, a lunghi secoli di vita cristiana. È una realtà che va osservata con coraggio, evitando sia l'illusione di un ritorno a situazioni del passato, quindi con un clero presbiterale più numeroso, sia la fuga verso improbabili soluzioni miracolose.Attraverso un'analisi degli aspetti teologici, canonici e pastorali, l'autore si interroga sull'annuncio del Vangelo nel tempo presente e su come liberare le risorse non ancora valorizzate del popolo che è la Chiesa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Finanza e sviluppo sostenibile
Finanza e sviluppo sostenibile

Bartolomeo Matteo, Dal Maso Davide
Il mercato tradito
Il mercato tradito

Antonio D'Alì
I nuovi orari contrattuali dei metalmeccanici
I nuovi orari contrattuali dei metalmecc...

Pessa Piero, Fontana Giuseppe, Damiano Cesare
Economia dei diritti
Economia dei diritti

De Gennaro, Antonio
Uomini e donne protagonisti in Puglia
Uomini e donne protagonisti in Puglia

De Mario Antonio, Zongolo Franco
Orientamento al femminile. Una esperienza retravailler in Sardegna
Orientamento al femminile. Una esperienz...

Marini Franco, De Simone Silvia
La rilevazione di operazioni di gestione del circuito di produzione
La rilevazione di operazioni di gestione...

Del Santo Laura, D'Alessio Raffaele, Iuliano Giuseppe