Gli spettacoli

Gli spettacoli

Negli anni della persecuzione dell'imperatore Decio, il presbitero di Roma Novaziano scrive una lettera pastorale in cui ripercorre le motivazioni del rifiuto cristiano degli spettacoli pagani. Il tema, già affrontato da Tertulliano e qui riproposto all'attenzione della comunità cristiana con nuove sfaccettature, offre oggi all'analisi storico-religiosa alcuni punti fermi: il rischio della contaminazione con l'idolatria; il rifiuto degli usi e dei costumi pagani in forza di una nuova morale e di una propria concezione del mondo; la necessità di un riconoscimento e di una forte autoaffermazione della comunità dei cristiani sulla base della lettura e dell'interpretazione del testo sacro. Il testo è offerto in traduzione italiana.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Canti D'ombra
Canti D'ombra

Sãper-Millenghor Lãper-Milleopold S.
Fiume Un Amore (Un)
Fiume Un Amore (Un)

Cernuda Luis
Miracolo della rosa
Miracolo della rosa

Jean Genet, D. Gibelli, A. Capatti
Gli scrupoli di Maigret
Gli scrupoli di Maigret

Simenon Georges