Pellegrinaggio in Terra Santa

Pellegrinaggio in Terra Santa

Nel IV secolo, in concomitanza con l'edificazione delle grandi basiliche costantiniane e la restaurazione della Gerusalemme cristiana, inizia a diffondersi la pratica dei pellegrinaggi ai luoghi dell'Antico e del Nuovo Testamento, considerati occasioni di conoscenza e di preghiera.Epistole inviate in patria, resoconti e «guide» agli itinerari geografici e liturgici vanno presto a costituire una vasta letteratura, nella quale si colloca con caratteristiche uniche l'Itinerarium Egeriae, resoconto in forma epistolare di un viaggio realmente compiuto in Terra Santa.L'autrice, conosciuta con il nome di Egeria, risulta a tutt'oggi non identificata storicamente e anche la datazione dell'opera, pervenuta attraverso un unico manoscritto scoperto ad Arezzo, è incerta.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Pellegrinaggio in Terra Santa
  • Autore: Egeria, N. Natalucci
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EDB
  • Collana: I classici
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 192
  • Formato:
  • ISBN: 9788810210123
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Tocaia grande
Tocaia grande

Amado Jorge
Colazione da Tiffany
Colazione da Tiffany

Capote Truman
Morte a credito
Morte a credito

G. Caproni, Louis-Ferdinand Céline
Gli uomini forti
Gli uomini forti

T. Sanguineti, A. Farassino
Bobo Piccoli
Bobo Piccoli

Guido Bezzola, Guido Ballo, G. Alberto Dell'Acqua
Pasqualino Noto Lia
Pasqualino Noto Lia

Eva Di Stefano