Venite e vedrete. Commento al Vangelo di Giovanni

Venite e vedrete. Commento al Vangelo di Giovanni

Uno dei maggiori studiosi di Giovanni commenta integralmente il Quarto Vangelo e mette a disposizione del lettore i risultati della ricerca scientifica adottando uno stile discorsivo che rinuncia a citazioni e rimandi. Una breve introduzione presenta il testo e la sua struttura, e commenta il Prologo come il grande portale dell'intera costruzione. Il corpo del Vangelo viene suddiviso in due parti: Libro dei segni (la fede) e Libro della gloria (l'amore), mentre l'esegesi segue pericope per pericope, su una traduzione condotta direttamente dall'autore. Marchadour è attento al messaggio spirituale e teologico e sottolinea come l'appello al lettore costituisca un tratto tipico del racconto giovanneo. Diciassette riquadri tematici approfondiscono inoltre aspetti letterari e temi teologici e, dopo il commento alle unità narrative, un paragrafo intitolato "Finestre" suggerisce possibili prospettive di approfondimento spirituale. Un capitolo conclusivo riassume in modo efficace e semplice le caratteristiche letterarie e tematiche del Vangelo di Giovanni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Customer Relationship Management. Approcci e metodologie
Customer Relationship Management. Approc...

Andrea Farinet, Eleonora Ploncher
Lo diciamo a Liddy? Una commedia agra
Lo diciamo a Liddy? Una commedia agra

Olivia Crosio, O. Crosio, Anne Fine
Alchimia emotiva. Come la mente può curare il cuore
Alchimia emotiva. Come la mente può cur...

Tara Bennett-Goleman, Monica Romanò, Daria Restani, Dalai Lama, Tara Bennett Goleman
Icone della legge
Icone della legge

Cacciari Massimo
Storia di un tagliabambù
Storia di un tagliabambù

Adriana Boscaro, Anonimo, Alessandro Boscaro
Amata scrittura. Laboratorio di analisi, letture, proposte, conversazioni
Amata scrittura. Laboratorio di analisi,...

M. P. Simonetti, Dacia Maraini, V. Rosi
Foglie d'erba. 1855
Foglie d'erba. 1855

M. Corona, Walt Whitman
Viceré di Ouidah (Il)
Viceré di Ouidah (Il)

M. Marchesi, Marina Marchesi, Bruce Chatwin
Uomini violenti
Uomini violenti

Alberto Garavello
Il risveglio di Israele. Roma e Gerusalemme, l'ultima questione nazionale
Il risveglio di Israele. Roma e Gerusale...

Giuseppe Lissa, Moses Hess, Gianluca Giannini, G. Giannini