Una fedeltà possibile. Lettura in chiave narrativa di Geremia 35

Una fedeltà possibile. Lettura in chiave narrativa di Geremia 35

Questo volume prende in esame il singolare invio di Geremia, da parte di YHWH, al gruppo dei Recabiti, paradigma dello straniero da cui non ci si può aspettare nulla. Dai margini di una società istituzionalizzata e definita essi offrono, paradossalmente, un insegnamento a chi si ritiene fedele e devoto. Lo studio mette in evidenza il contrasto tra la fedeltà possibile (Recabiti) e l'infedeltà ostinata e reiterata (popolo di Giuda). Il desiderio di YHWH, che auspica il «ritorno», s'incrocia dunque con la libertà del popolo che continuamente lo ripudia. L'atto pedagogico di YHWH, il cui progetto è di richiamare il popolo di Giuda all'ascolto, all'obbedienza e alla fedeltà - alla vigilia dell'imminente catastrofe - attraverso la lezione di fedeltà dei Recabiti, si pone come obiettivo il capovolgimento di ogni situazione bloccata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Una fedeltà possibile. Lettura in chiave narrativa di Geremia 35
  • Autore: Cecilia Caiazza
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EDB
  • Collana: Studi e ricerche
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 184
  • Formato:
  • ISBN: 9788810217054
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

La trama nascosta della nostra vita
La trama nascosta della nostra vita

Maddalena Togliani, Robert Scheinfeld
Tono-Bungay
Tono-Bungay

Herbert George Wells, C. Vatteroni, Chiara Vatteroni
Il racconto di Peuw bambina cambogiana (1975-1980)
Il racconto di Peuw bambina cambogiana (...

Molyda Szymusiak, Natalia Ginzburg, N. Ginzburg
La guerra in casa
La guerra in casa

Luca Rastello
Zimbabwe, Zambia e Botswana
Zimbabwe, Zambia e Botswana

Enrico Fedrighini
Lesioni personali
Lesioni personali

Scott Turow
Cuba
Cuba

Gianni Morelli
Le nuove teorie del mondo contemporaneo. Dalla società post-industriale alla società post-moderna
Le nuove teorie del mondo contemporaneo....

Krishan Kumar, Paola Palminiello, P. Palminiello