La preghiera nella Bibbia

La preghiera nella Bibbia

L'atto di pregare e la preghiera attraversano la Bibbia dall'inizio alla fine. Sotto molti aspetti l'Antico e il Nuovo Testamento si mostrano armonicamente all'unisono. Al di là delle differenze cresciute nella storia e nella cultura delle diverse confessioni di fede, la venerazione del Dio comune a tutti supera quello che divide. Non c'è infatti un modo di pregare veterotestamentario e uno neotestamentario: esiste solo la preghiera biblica. Il volume fa parte di una collana che illustra i contenuti dell'Antico e del Nuovo Testamento sui temi fondamentali della fede. Ogni tema è presentato da due autori: uno per l'Antico e uno per il Nuovo Testamento, che poi, in un dialogo conclusivo, discutono come le idee centrali dell'AT vengono filtrate, assunte o modificate nel NT. Il lettore può così percepire la tensione e l'unità esistente tra i due Testamenti.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le scienze dell'uomo
Le scienze dell'uomo

Jean Piaget, T. Achilli
Cento film 1997
Cento film 1997

Kezich Tullio
Jacques Copeau
Jacques Copeau

M. Ines Aliverti
La filologia di Giacomo Leopardi
La filologia di Giacomo Leopardi

Timpanaro Sebastiano
Dizionario di economia
Dizionario di economia

Graham Bannock, Ron E. Baxter, Ray Rees