Abramo. Una guida di lettura

Abramo. Una guida di lettura

Il filo rosso del racconto di Abramo non è lo sviluppo di una trama, come nelle storie di Giacobbe e di Giuseppe, bensì l'evoluzione del patriarca nella sua relazione con Dio. È da lui che viene il progetto ed è lui che accompagna il percorso dell'eletto, confermandolo nelle sue scelte o correggendolo. Dio agisce soprattutto attraverso parole, ordini, impegni, promesse, domande e dialoghi, mentre Abramo risponde con l'obbedienza, la fiducia, il dialogo e gesti di riconoscenza. Il patriarca sperimenta che le separazioni e le rinunce sfociano in un sovrappiù di vita e ogni volta che acconsente a una perdita la sua esistenza si ritrova dilatata e benedetta come l'esito felice di una paziente pedagogia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Abramo. Una guida di lettura
  • Autore: André Wénin
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EDB
  • Collana: Studi biblici
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 77
  • Formato:
  • ISBN: 9788810410424
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Teufelserenade
Teufelserenade

Carachino Salvatore
Di una famiglia qualunque
Di una famiglia qualunque

Di Castro, Renato
Cronache nenufariche
Cronache nenufariche

Sergio Vaiani
L'impiegato
L'impiegato

Ecatti Davide
Gente d'alta quota
Gente d'alta quota

Tomasi Franca