La teologia di Papa Francesco. Fonti, metodo, orizzonte e conseguenze

La teologia di Papa Francesco. Fonti, metodo, orizzonte e conseguenze

La riflessione teologica e spirituale di papa Francesco, non estranea a una sensibilità filosofica, storica e politica, è maturata in dialogo con la vita e la pastorale all'interno di un'osmosi costante tra esperienza e pensiero. Il suo approccio mostra la capacità di riconoscere lealmente le questioni e le conflittualità per affrontarle tramite un paradigma teologico specifico, quello della misericordia. Il metodo di Bergoglio - frutto di una sintesi originale - sembra configurarsi come un insieme di strumenti teologici e antropologici estremamente utili e innovativi per ascoltare quello che la storia e lo Spirito dicono oggi alla Chiesa, in modo particolare in Italia. Su queste prospettive si sono interrogati, insieme al curatore, José Luis Narvaja, Enrico Galavotti, Gerard Whelan, Sergio Tanzarella e Anna Carfora, Marco Giovannoni e Matteo Prodi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La teologia di Papa Francesco. Fonti, metodo, orizzonte e conseguenze
  • Autore:
  • Curatore: Fabrizio Mandreoli
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EDB
  • Collana: Nuovi saggi teologici
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 224
  • Formato:
  • ISBN: 9788810412411
  • -

Libri che ti potrebbero interessare