Dialogo tra un montanista e un ortodosso

Dialogo tra un montanista e un ortodosso

L'oggetto dell'edizione è un testo della fine del IV secolo, un dialogo in cui due personaggi anonimi - un ortodosso e un montanista - discutono su alcuni temi emersi nel corso della controversia tra la Chiesa dei vescovi e la setta che si rifà a Montano, affrontando soprattutto questioni trinitarie e pneumatologiche. Lo scopo è evidentemente polemico e l'ortodosso riduce al silenzio l'avversario, denunciandone l'inconsistenza della posizione, sottolineando le incertezze e le aporie. Circa l'origine del testo, il favore dell'ortodossia per un'esegesi di tipo allegorico sembra escludere un'ambientazione antiochena e fa pensare piuttosto a un contesto segnato dal'influsso dell'esegesi alessandrina.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Peptidi e peptidomimetici
Peptidi e peptidomimetici

Santagada - Caliendo
Dizionario clinico per l'odontoiatria
Dizionario clinico per l'odontoiatria

Antonio E. Pontiroli, Nicola A. Rossi
Psicologia del neonato e del lattante
Psicologia del neonato e del lattante

Luciano Baldini, Salvatore Ottaviano
Diagnosi e terapia dermatologica attuale
Diagnosi e terapia dermatologica attuale

Miguel R. Sanchez, Irving M. Freedberg
Atlante delle malattie dell'esofago
Atlante delle malattie dell'esofago

Roy C. Orlando, Mark Feldman
Osteopatie pediatriche emergenti. Fisiopatologia clinica e terapia
Osteopatie pediatriche emergenti. Fisiop...

Nella A. Greggio, Franco Rigon, Franco Zacchello
Navigazione interna
Navigazione interna

Claudio Datei, Luigi Da Deppo
Manipolazione fasciale. Parte pratica
Manipolazione fasciale. Parte pratica

Luigi Stecco, Carla Stecco
Screening e diagnostica vascolare non-invasiva
Screening e diagnostica vascolare non-in...

A. N. Nicolaides, M. Rosaria Cesarone, M. R. Cesarone, Gianni Belcaro